Astrocampania organizza una visita guidata su prenotazione presso l’Osservatorio Astronomico S. Di Giacomo in Agerola, un viaggio tra le stelle del cielo nello scenario dell’alta costiera amalfitana il 19 settembre 2025.
Un coinvolgente spettacolo al Planetario per scoprire i segreti delle nebulose della Via Lattea, emozionanti osservazioni degli oggetti celesti della nostra galassia con l’ausilio di un potente telescopio da campo, il tutto sotto la guida esperta dei divulgatori di Astrocampania.
* Evento adatto anche ai bambini dai 6 anni in su *
( Nebulosa planetaria M27 – Astrocampania – Oasdg)
PROGRAMMA
La visita guidata del 19 settembre 2025 è organizzata su prenotazione e per un numero limitato di persone e prevede:
Lezione/spettacolo al Planetario: costellazioni, le nebulose planetarie e la Via Lattea.
Osservazioni al telescopio all’esterno: stelle di fine estate, ammassi stellari e nebulose della Via Lattea, Saturno.
( il tutto sotto la guida degli esperti divulgatori di Astrocampania )
- Turno ore 19,30 – fine 21,00
(le attività osservative all’esterno si effettueranno solo in condizioni meteo favorevole, ed eventualmente verranno sostituite da altre attività )
PRENOTAZIONI
Si potrà partecipare solo prenotando e versando un contributo attraverso il seguente link:
https://oasdg.astrocampania.it/negozio/
(Gli operatori sono Soci della Associazione AstroCampania e prestano a loro opera gratuitamente in qualità di volontari. Con il vostro contributo ci aiutate a sostenere le attività dell’Osservatorio S.Di Giacomo )
(I soci di Astrocampania in regola con l’iscrizione annuale pagano solo lo spettacolo al Planetario, chiedere il codice promozionale a: divulgazione@astrocampania.it)
(in caso di meteo avverso è possibile che la Visita venga rimandata in altra data )
Spettacolo al Planetario
Osservazioni sul campo
DOVE:
L’evento si svolgerà presso L’Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo ad Agerola, all’interno del parco pubblico della Colonia Montana in Via Salvatore Di Giacomo, 7b (San Lazzaro)
Mappa e link li trovate su dove siamo
INFO:
Per ulteriori informazioni potete scrivere a : divulgazione@astrocampania.it indicando Nome, Cognome e numero persone
Visualizza dov’è l’osservatorio astronomico in questa mappa
Organizzazione a cura di Antonio Catapano e del gruppo Divulgazione dell’associazione Astrocampania